Ufficio stampa
L’Ufficio stampa OIPA è il punto di riferimento per la comunicazione e l’informazione riguardante la tutela e il benessere degli animali. Attraverso comunicati stampa, campagne di sensibilizzazione e attività mediatiche, OIPA s’impegna a diffondere notizie e aggiornamenti su temi cruciali come il maltrattamento, l’abbandono e le leggi a difesa degli animali. La nostra missione è fare in modo che la voce degli animali arrivi a tutti, affinché la società prenda coscienza e agisca per un futuro più giusto e rispettoso. Segui le nostre novità e scopri come anche tu puoi contribuire a proteggere chi non ha voce.

UFFICIO STAMPA OIPA Italia
Via Gian Battista Brocchi 11 – 20131 Milano
Laura Di Cintio
ufficiostampa@oipa.org
Tel. 320 4056710
COMUNICATI STAMPA
CERVI D’ABRUZZO, SALVI (PER ORA): LA DELIBERA TORNA AL TAR
Comunicato stampa congiunto 11 novembre 2024 CERVI D’ABRUZZO. SALVI (PER ORA): LA DELIBERA TORNA AL TAR Leal, Leidaa e Oipa esprimono soddisfazione per l’ordinanza del Consiglio di Stato che oggi ha sospeso la delibera della Giunta della Regione Abruzzo che prevedeva...
A BOLOGNA OIPA CONSEGNA AIUTI PER GLI ANIMALI SFOLLATI
Comunicato stampa 5 novembre 2024 A BOLOGNA OIPA CONSEGNA AIUTI PER GLI ANIMALI SFOLLATI Chi desidera contribuire può chiamare il numero 3518525005 o scrivere all'indirizzo email bologna@oipa.org Il Coordinamento Emergenze dell’Emilia Romagna dell’Oipa, sta...
GELA (CL). ANIMALI MALATI SOCCORSI DOPO MOLTE ORE, VOLONTARI ALLO STREMO
Comunicato stampa 4 novembre 2024 GELA (CL). ANIMALI MALATI SOCCORSI DOPO MOLTE ORE, VOLONTARI ALLO STREMO La denuncia di Oipa Gela e l’appello alle istituzioni: Regione, Comune, Asp È sempre più emergenza sterilizzazioni e cure per i randagi di Gela, in provincia di...
ORSI TRENTINI. OIPA: «REFERENDUM IN VAL DI SOLE INUTILE E FUORVIANTE»
Comunicato stampa 28 ottobre 2024 ORSI TRENTINI. OIPA: «REFERENDUM IN VAL DI SOLE INUTILE E FUORVIANTE» Un referendum inutile quello che si è svolto ieri in Val di Sole. Gli orsi non cambiano il loro status di animali protetti, com’è ovvio, una consultazione locale...
MALTEMPO. A BOLOGNA L’OIPA IN CAMPO PER GLI ANIMALI E LE LORO FAMIGLIE
Comunicato stampa 25 ottobre 2024 MALTEMPO. A BOLOGNA L’OIPA IN CAMPO PER GLI ANIMALI E LE LORO FAMIGLIE. AL VIA UNA RACCOLTA STRAORDINARIA DI FONDI E MATERIALI La situazione è critica soprattutto per alcune strutture di ricovero per animali. Ecco come aiutare A...
MAXISEQUESTRO OIPA AD ALESSANDRIA: SALVATI OTTO CANI, DUE GATTI, UN CAVALLO, UNA CAPRA E TRENTA VOLATILI MALNUTRITI E TRASCURATI. INDAGATI I PROPRIETARI
Comunicato stampa 24 ottobre 2024 MAXISEQUESTRO OIPA AD ALESSANDRIA: SALVATI OTTO CANI, DUE GATTI, UN CAVALLO, UNA CAPRA E TRENTA VOLATILI MALNUTRITI E TRASCURATI. INDAGATI I PROPRIETARI L’Oipa invita a non ignorare casi di degrado e maltrattamento di cui si sia a...
ALLEVAMENTO ABUSIVO NEL PARMENSE: I CANI SALVATI DALL’OIPA CERCANO CASA
Comunicato stampa 22 ottobre 2024 ALLEVAMENTO ABUSIVO NEL PARMENSE: I CANI SALVATI DALL’OIPA CERCANO CASA Possono essere presi in adozione o in stallo. Per informazioni: guardieparma@oipa.org, o telefonare al 3802068418 Un cucciolo morto, un altro in fin di vita, e...
ORSI TRENTINI. A RISCHIO ABBATTIMENTO UN ALTRO ORSO. OIPA: «ACCESSO GLI ATTI ED EVENTUALE RICORSO AL TRGA. APPREZZIAMO LE PAROLE DI PICHETTO»
Comunicato stampa 20 ottobre 2024 ORSI TRENTINI. A RISCHIO ABBATTIMENTO UN ALTRO ORSO. OIPA: «ACCESSO GLI ATTI ED EVENTUALE RICORSO AL TRGA. APPREZZIAMO LE PAROLE DI PICHETTO» Attuare una gestione dei grandi carnivori in Trentino che sia rispettosa della vita animale...
GIORNATA DELL’ALIMENTAZIONE. OIPA: «GLI ITALIANI SEMPRE PIÙ VEG»
Comunicato stampa 16 ottobre 2024 GIORNATA DELL’ALIMENTAZIONE. OIPA: «GLI ITALIANI SEMPRE PIÙ VEG» La dieta degli italiani continua a cambiare in senso etico, lo attesta l’ultimo rapporto Eurispes Nella Giornata mondiale dell’alimentazione l’Organizzazione...
CACCIA AI CERVI IN ABRUZZO, IL CONSIGLIO DI STATO SOSPENDE L’ABBATTIMENTO
Comunicato stampa congiunto 14 ottobre 2024 CACCIA AI CERVI IN ABRUZZO, IL CONSIGLIO DI STATO SOSPENDE L’ABBATTIMENTO Il presidente della VI sezione del Consiglio di Stato ha sospeso fino al 7 novembre la delibera della Regione Abruzzo che autorizza l’abbattimento di...