Quindici cani intrappolati nell’orrore di una stalla abbandonata, quindici vite innocenti rinchiuse insieme da anni senza cure né attenzioni.
Sconvolgente la situazione scoperta dai volontari OIPA di Paternopoli, in provincia di Avellino, che subito si sono mobilitati dopo aver ricevuto una segnalazione riguardo alle terribili condizioni di detenzione di un gruppo di cani abbandonati a sé stessi in uno stato di estrema incuria e degrado.
Da quando il loro proprietario era venuto a mancare, gli animali venivano sfamati soltanto ogni tre giorni, addirittura esclusivamente con cibo buttato dall’esterno. Malnutriti e visibilmente impauriti, tutti i quindici cani, di età e taglie diverse, erano privi di vaccini, infestati dai parassiti e, aspetto ancora più grave, tutti non sterilizzati. Alcuni, magrissimi, erano malati, con evidenti segni di rogna, leishmaniosi e dermatiti.
Una volta portati in salvo e condotti in visita veterinaria, per tutti loro è stato necessario intervenire innanzitutto con sverminazione, trattamento antiparassitario, e castrazione/sterilizzazione. Non solo.
Dopo essere stati sottoposti ad una serie di accertamenti sanitari per escludere la presenza di alcune patologie che solitamente colpiscono i cani detenuti in stato di incuria, due cagnoline sono risultate positive alla leishmania, e a una di loro è stato riscontrato l’ipertiroidismo, il cui medicinale prescritto per la terapia è molto costoso.
Tre di loro, quelli meno impauriti e ritrovati tutto sommato in discrete condizioni di salute, hanno avuto la fortuna di trovare un’adozione in famiglia, ma gli altri sono ancora con i volontari dell’OIPA.
Alcuni, come Carolina, hanno paura perfino delle carezze, e sono molto intimoriti dalla presenza umana. Ecco perchè gli Angeli blu li hanno accolti anche in stalli casalinghi, ambienti più protetti e tranquilli rispetto al rifugio dove ospitano tanti altri 4zampe in attesa di una casa.
I volontari dell’OIPA di Paternopoli stanno facendo il possibile per aiutarli a riconquistare fiducia nelle persone, ma per offrirgli la speranza in un futuro migliore e un’adozione in famiglia, contano sull’aiuto di tutti.
Anche una piccola offerta sarà utile per contribuire alle ingenti spese che gli Angeli blu stanno affrontando per le loro cure.
Tutto il ricavato raccolto sarà devoluto in aiuto di Carolina, Daisy, Neretta, Leone, Stella, Matteo, Zara, Elettra e agli altri compagni di sventura, affinché possano finalmente dimenticare la terribile esperienza vissuta circondati dall’amore e dall’affetto di una famiglia.
Per informazioni sulle adozioni e gli aiuti da offrire contatta i volontari OIPA di Paternopoli
COME AIUTARE I CANI SALVATI DALL’OIPA DI PATERNOPOLI (AV)
Ogni offerta, che sia grande o piccola, può fare la differenza per una vita. Puoi inviare la tua donazione con i seguenti dati:
c/c n. 43035203 / IBAN: IT28P0760101600000043035203 / Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX / Causale “15 cani salvati- OIPA Paternopoli”
Oppure per fare un’offerta in aiuto dei mici randagi clicca il pulsante (verrai rimandato direttamente alla pagina della donazione)