ORSA JJ4. ACCORDO TRA LEIDAA, OIPA ED ENPA SUL SANTUARIO IN ROMANIA

Completato sopralluogo nella struttura lega membro dell’OIPA International e per gli orsi del Trentino prepariamo un’oasi-rifugio nei loro boschi

Maltempo. OIPA, al via la raccolta fondi per gli animali colpiti dall’alluvione

Emergenza Ucraina: partecipa alla raccolta fondi di oipa international

Scopri cosa stiamo facendo per dare un aiuto concreto agli animali colpiti dalla guerra. Anche tu puoi unirti alla catena di solidarietà

Scopri i nostri cerca famiglia

Chi siamo

Organizzazione Internazionale Protezione Animali
Dal 1981 ci occupiamo della tutela di animali e ambiente, contrastando i maltrattamenti e promuovendo i diritti animali.

Angeli Blu

I nostri volontari, presenti in sezioni su tutto il territorio italiano, si impegnano ogni giorno nel salvataggio degli animali in difficoltà e nella diffusione del rispetto per tutte le vite

Guardie Zoofile

Le Guardie Zoofile dell’OIPA, attive in tutta Italia, svolgono l’importante compito di prevenzione, controllo e sanzione dei maltrattamenti sugli animali

OIPA International

Come Organizzazione Internazionale operiamo anche fuori dall’Italia, in diversi paesi del mondo, con azioni e progetti per la salvaguardia degli animali

Dona il 5 per mille
C.F. 97229260159

Destina il tuo 5 per mille agli animali: con una semplice firma puoi diventare parte del cambiamento!

Hai un’emergenza? Un animale si trova in pericolo?
Scopri come prestare soccorso a un animale ferito o smarrito e chi chiamare nei diversi casi

Cosa facciamo

Le azioni dell’OIPA sono tante e diversificate.
Ogni giorno gli Angeli Blu e le Guardie Zoofile, ma anche il team legale dell’OIPA e l’ufficio stampa collaborano per la salvaguardia degli animali e per la diffusione di una cultura animalista.

Appelli

L’OIPA utilizza la maggior parte dei fondi raccolti per ripari, cure veterinarie e tanto altro. Riceviamo quotidianamente nuove richieste di aiuto da tutte le sezioni italiane. Leggi le storie degli animali salvati e scopri come puoi regalare loro un lieto fine.

OIPA in azione

Recuperi, sequestri, salvataggi di animali, ma anche manifestazioni, progetti e iniziative: tutte le azioni dell’OIPA e gli aggiornamenti più importanti dal mondo animalista.

Hai assistito al maltrattamento di un animale o una situazione ti preoccupa?
Segnala il maltrattamento con il nostro modulo online per fare intervenire le Guardie Zoofile dell’OIPA

Cosa puoi fare

Con grandi e piccole azioni puoi fare la differenza.
Firma le petizioni, aiuta le sezioni dell’OIPA, sostieni le nostre campagne o soccorri gli animali in prima persona. Ogni aiuto è prezioso: scopri come partecipare!

Campagne

Petizioni, mailbombing, tweetstorm e altre iniziative organizzate o promosse dall’OIPA: ecco cosa puoi fare nel concreto per le cause che ti stanno a cuore.

Vittorie

Grazie agli sforzi di sostenitori, volontari e di chi lavora con noi per uno scopo comune abbiamo raggiunto importanti successi in ambito di diritti animali: festeggia con noi le più recenti vittorie!

Hai un dubbio di natura legale o non sai come comportarti in una situazione insolita?
Richiedi un consulto legale gratuito allo sportello legale dell’OIPA, otterrai una risposta utile e specifica per il tuo caso

Sostienici

Se ti piace il nostro lavoro puoi far sì che l’OIPA diventi sempre più grande.
Abbiamo ancora tante vite da salvare: insieme possiamo raggiungere tutti gli obiettivi per i diritti animali!

I nostri progetti

Cat House

Gli amici di Dobby

Nonnini alla riscossa

Oasi felina La Valle

Progetto Virginia

I gatti di Alice

Oasi felina OIPA di Gela

Parco OIPA di Trento

OIPA informa

L’OIPA è attiva anche sul fronte dell’informazione: dalla conoscenza nascono comprensione e rispetto.
Il nostro blog ospita persone esperte e appassionate: puoi aiutare gli animali approfondendo e diffondendo i temi dell’animalismo e della convivenza pacifica con le altre specie.

LE MALATTIE INFETTIVE DEL CUCCIOLO DI CANE

dott.ssa Laura Muggiani Questa è la storia di Jonnie, piccolo cucciolo di dalmata, che mi venne portato in ambulatorio in una calda giornata di inizio agosto di qualche anno fa. Comprato in un negozio di animali, il piccolo si presentava fortemente disidratato, con...

CAPODANNO, IL VIDEO-DECALOGO PER PROTEGGERE GLI ANIMALI DAI BOTTI. IL PERICOLO ARRIVA ANCHE DALLE LANTERNE CINESI

Comunicato stampa 27 dicembre 2024 CAPODANNO, IL VIDEO-DECALOGO PER PROTEGGERE GLI ANIMALI DAI BOTTI. IL PERICOLO ARRIVA ANCHE DALLE LANTERNE CINESI Anche gli animali selvatici soffrono per le esplosioni dei petardi, e sono le vittime più numerose. Anche le lanterne...

STRAGE DI ELEFANTI E RINOCERONTI PER IL COMMERCIO ILLEGALE DI AVORIO E CORNA: L’INTERVENTO DELL’OIPA

La Convenzione Cites delle Nazioni Unite sulle specie minacciate definisce l'elefante africano "on a fast track to extinction": in rapida corsa verso l'estinzione. Tuttavia, inesorabilmente, ogni anno con l'arrivo della stagione secca riprende il fenomeno del...

STARE A CASA DA SOLO…CHE DRAMMA!

di Alessandra Ferrari, istruttore cinofilo e consulente riabilitativo Uscite di casa lasciando il vostro cane da solo e al rientro avete l’impressione che si sia verificato uno tzunami? Probabilmente il vostro cane non è poi così sereno quando non siete con lui, di...

Ho trovato un riccio: quando e come aiutarlo

di Giulia Paracchini, vice presidente Milano Natura Sempre più frequentemente, anche nei centri abitati, capita di trovare esemplari di riccio: sono davvero graziosi, molto abitudinari e spesso suscitano una grande voglia di aiutarli. Sono animali selvatici, tutelati...

IL DECALOGO DEL CANE IN SPIAGGIA

I 10 consigli dell’OIPA per vivere al meglio la spiaggia con il proprio amico a quattro zampe   1 / CANI IN SPIAGGIA: DOVE E COME Informiamoci sempre, nel momento in cui pianifichiamo una partenza con il nostro cane, se nella meta stabilita per le nostre vacanze...

NONOSTANTE UNA RARA PARALISI ALLA PROBOSCIDE CONTINUA AD ESSERE SFRUTTATA PER DIVERTIMENTO AL CIRCO: LA STORIA DI BETTY, ELEFANTESSA ASIATICA DI 50 ANNI CATTURATA DA CUCCIOLA E IMPRIGIONATA IN UN CIRCO AMERICANO

Occhi bassi, andatura lenta e forzata, proboscide paralizzata: è questa la vita di Betty, fotografata e filmata mentre viene forzata a portare in giro famiglie americane nei vari circhi in giro per gli Stati Uniti. Nonostante le sue zampe siano rigide per i dolori...

“ZERO CANI IN CANILE”: DAL SUD IL SOGNO CHE LIBERA I CANI PER DONARE LORO UNA CASA

di Maria di Palma Quest’anno vuoi andare al mare, sono più di due anni che non lo vedi. Non hai prenotato tre mesi prima, perché sai che avrai solo tre o quattro giorni a disposizione e, allora, cosa fai? Guardi le offerte last minute, ma non quelle della Liguria, che...

La sterilizzazione del cane

di Elena Garoni, medico veterinario comportamentista La sterilizzazione chirurgica del cane è una pratica ormai molto in uso. La scelta di sterilizzare un cane può essere dettata da diverse considerazioni. La prima è di ordine sanitario: numerose ricerche affermano...

Contattaci per richieste o informazioni generali

4 + 3 =

Pin It on Pinterest