Notizie 2018

Filtra per categoria

Filtra per anno

2025 | 2024 | 20232022 | 2021 |2020 | 2019 | 20172016 | 2015

EDUCARE AL RISPETTO DEGLI ANIMALI NELLE SCUOLE: DAL RANDAGISMO AI COMBATTIMENTI CLANDESTINI, DAGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI AI MALTRATTAMENTI. QUESTI I TEMI DEL PROGETTO DELL’OIPA DI PALERMO VOLTO A SENSIBILIZZARE ED INFORMARE I GIOVANI

“Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto” (cit.). Per un futuro senza più violenza o maltrattamenti verso gli animali, per una cultura etica e rispettosa degli animali è necessaria...

PREVENZIONE E GESTIONE DEL RANDAGISMO: IMPORTANTE INTERVENTO DELL’OIPA DI NAPOLI, IN COLLABORAZIONE CON L’ASL, DI CATTURA TRAMITE TELE ANESTESIA, STERILIZZAZIONE E REINSERIMENTO IN LIBERTÀ DI CANI SELVATICI

[cs_video column_size="1/1" video_url="https://www.youtube.com/watch?v=t0FXBG400_o&feature=youtu.be" video_width="500" video_height="250"][/cs_video] Importane ed efficace intervento dei volontari dell’OIPA di Napoli che, in collaborazione e sinergia con gli...

LA FINE DI UN COMBATTENTE: MARTORIATO DAI SUOI AGUZZINI, GIOSUE’ E’ SOPRAVVISSUTO ALL’INFERNO. AIUTIAMOLO A LIBERARSI DAL SUO INCUBO INSIEME AGLI ANGELI BLU DELL’OIPA DI PALERMO

[cs_video column_size="1/1" video_url="https://www.youtube.com/watch?v=SUu1kjmqqfE" video_width="500" video_height="250"][/cs_video] Non è stato facile trovare Giosué, perché per soccorrerlo i volontari dell’OIPA si sono dovuti addentrare nelle campagne...

LUPI A BOLZANO: “RICHIESTE PRETESTUOSE DA CAMPAGNA ELETTORALE E DIFFUSIONE DI UN INFONDATO STATO DI ALLARME GENERALE” L’OIPA PUNTA IL DITO CONTRO LA PETIZIONE PRO ABBATTIMENTO LUPI DI SCHULER E CHIEDE UN TAVOLO TECNICO PER UNA CORRETTA GESTIONE DELLA LORO PRESENZA

“È UN ANIMALE CHE VA TUTELATO, NON AMMAZZATO”: CARAMASCHI, SINDACO DI BOLZANO, RIFIUTA LA PETIZIONE PRO ABBATTIMENTO LUPI DELL’ASSESSORE SCHULER. L’OIPA INVIA UNA LETTERA AL SINDACO PER ELOGIARE QUESTO GESTO DI CIVILTÀ E SENSIBILITÀ “Giù le mani dai lupi”: con queste...

Il cavallo invisibile

di Francesco De Giorgio Esistono cavalli invisibili? Si esistono, sono tutti quelli che scegliamo di non vedere o di cui neghiamo la loro animalità e la loro appartenenza ad una storia che va ben oltre tutti quegli antropomorfismi, addestrocentrismi, romanticismi e...

La sterilizzazione del cane

La sterilizzazione del cane

di Elena Garoni, medico veterinario comportamentista La sterilizzazione chirurgica del cane è una pratica ormai molto in uso. La scelta di sterilizzare un cane può essere dettata da diverse considerazioni. La prima è di ordine sanitario: numerose ricerche affermano...

DALLA PARTE DELLE DUE SCIMMIETTE CLONATE

di Annamaria Manzoni I fatti: il 24 gennaio 2018, sulla prestigiosissima rivista Cell, l’Istituto di Neuroscienze dell’Accademia delle Scienze a Shanghai comunica la nascita, a due settimane l’una dall’altra, da due madri surrogate, di due cucciole di macaco, frutto...

IN CASO DI CALAMITÀ NATURALE L’ATTIVITA’ DELLA PROTEZIONE CIVILE SI DOVRA’ ESTENDERE AL SOCCORSO E ALL’ASSISTENZA DEGLI ANIMALI. ORA CI DOVRANNO ESSERE PROCEDURE CONDIVISE ED EFFICACI.PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO LEGISLATIVO, SUCCESSO DELLE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE

La protezione civile ha da oggi per Legge tra le sue finalità e tra le attività da svolgere l’azione di soccorso e l’assistenza degli animali colpiti da calamità naturali, come le popolazioni umane. Il risultato, con il Decreto Legislativo n. 224 pubblicato in...

CI SONO VITE CHE DIPENDONO DA NOI E NOI ABBIAMO IL DOVERE DI RISPONDERE AL LORO GRIDO. QUESTA VOLTA E’ QUELLO DI MUCI’, GATTO SALVATO DAGLI ANGELI BLU DELL’OIPA DI PALERMO

"Salvateli, prendeteli, fate qualcosa": le telefonate che ricevono ogni giorno i volontari dell'OIPA di Palermo sono pressanti. Non è facile vivere in una città dove per tante persone, ma soprattutto per le istituzioni, gli animali non hanno alcun valore. Ecco perché...

Pin It on Pinterest