Archivio Comunicati stampa
Cane anziano costretto a vivere alla catena salvato dalle Guardie dell’OIPA di Alessandria
Comunicato stampa 15 aprile 2025 Muffin è un anziano meticcio di taglia medio-piccola, costretto a vivere legato a una catena fissa, contro il muro di un capannone: una condizione inadeguata per qualsiasi animale e deleteria per un cane anziano e malato come lui. Il...
Basilicata, aperte le iscrizioni al corso per guardie zoofile OIPA
Nota stampa 14 aprile 2025 Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) in Basilicata. Le lezioni sono gratuite e si terranno online dal 28 aprile su piattaforma e-learning....
Puglia, aperte le iscrizioni al corso per guardie zoofile OIPA
Nota stampa 14 aprile 2025 Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nelle province pugliesi di Foggia, Barletta-Andria-Trani, Bari, Brindisi, Taranto, Lecce. Le lezioni...
Ancona: l’OIPA salva 17 gatti segregati da oltre 4 anni tra sporcizia e rifiuti
Comunicato stampa 11 aprile 2025 Detenuti in condizioni igienico-sanitarie disastrose, tra escrementi, sporcizia e nell'incuria più totale: è questo il contesto in cui vivevano 17 gatti - tutti tra i 6 mesi e i 4 anni di età - in provincia di Ancona, tratti in salvo...
L’OIPA sostiene la riforma dei reati a danno degli animali: inviata una lettera alla II Commissione Giustizia
Comunicato stampa 11 aprile 2025 L’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) ha trasmesso una lettera alla II Commissione Giustizia del Senato, per esprimere il proprio pieno sostegno alla proposta di riforma del codice penale in materia di reati contro...
A Cervia (RA) “Fauna italiana, fauna esotica e animali domestici”: incontro pubblico
Nota stampa 10 aprile 2025 In collaborazione con l’associazione Arca 2005, la delegazione e le guardie zoofile OIPA di Ravenna organizzano "Fauna italiana, fauna esotica e animali domestici: incontro pubblico" ad ingresso gratuito. Obiettivo dell'evento, che si terrà...
PROTEZIONE DEL LUPO, 41 ASSOCIAZIONI EUROPEE INVITANO LA PRESIDENZA POLACCA DELL’UE A SOSPENDERE OGNI DECISIONE IN ATTESA DI CHIARIRE LE QUESTIONI LEGALI E SCIENTIFICHE
Comunicato stampa congiunto 9 aprile 2025 Studiosi indipendenti hanno esaminato l'analisi utilizzata come base scientifica dalla Commissione europea - nota come rapporto Blanco e Sundseth, del 2023 - per giustificare il declassamento dei lupi europei (1). La revisione...
A Galatina (LE) “Hic Sunt Lupi”, incontro pubblico per scoprire l’affascinante mondo dei lupi
Comunicato stampa 8 aprile 2025 Domani, presso il Palazzo della Cultura, via Pasquale Cafaro 2 - Galatina (LE), a partire dalle 18.00 si terrà l'incontro pubblico “Hic Sunt Lupi: I lupi nel Salento. Storia, biologia, comportamento e misure di coesistenza". Un evento...
Pavia, salvati due cani rinchiusi in un casolare tra escrementi e rifiuti
Comunicato stampa 8 aprile 2025 Abbandonati in casolare in condizioni agghiaccianti, invaso da sporcizia e rifiuti, in un degrado igienico-sanitario terribile: questo lo stato in cui erano costretti a vivere, in provincia di Pavia, un cane lupo cecoslovacco femmina e...
Parma, colonia di nutrie censita e protetta: un modello di gestione virtuosa
Comunicato stampa 3 aprile 2025 Mentre in molte città le nutrie vengono considerate un problema per il territorio e abbattute indiscriminatamente, Parma ha scelto una strada diversa, etica e non cruenta: una colonia è stata censita, sterilizzata e vive in un luogo...
Abruzzo, aperte le iscrizioni al corso per guardie zoofile OIPA
Nota stampa 1 aprile 2025 Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nelle province abruzzesi di Chieti, L'Aquila, Pescara e Teramo. Le lezioni sono gratuite e si...
OIPA e LEAL chiedono l’annullamento della decisione UE che declassa la protezione del lupo
Comunicato stampa congiunto 31 marzo 2025 OIPA e LEAL annunciano di aver presentato istanza congiunta, grazie al lavoro dei rispettivi Uffici Legali ( avv. Claudia Taccani per OIPA e avv. Rosaria Loprete per Leal ) con il patrocinio dell’avv. Luca D’Agostino, al...
Dafne, cagnolina legata a catena dietro una stalla: sequestrata, ora necessita di cure
La storia di Dafne è simile a quella di tanti altri cani costretti a vivere l'abbandono e l'incuria, eppure il suo sguardo e le sue gravi condizioni di salute la rendono un caso unico e drammaticamente raro. Questa cagnolona simil maremmano è stata sequestrata dalle...
DDL anti lupo, Oipa: “Una mossa miope e anacronistica”
Comunicato stampa 27 marzo 2025 Il lupo è stato declassato da "superprotetto" a "protetto": è passato in queste ore alla Camera un emendamento proposto dalla Lega, in particolare dall'On. Francesco Bruzzone, che anticipa addirittura la valutazione del Parlamento e del...
Bolzano, soppressi due maremmani sani: indagati proprietario e veterinario
Comunicato stampa 24 marzo 2025 L’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (OIPA) ha denunciato un caso gravissimo di soppressione non necessitata di due cani maremmani – sani, giovani e regolarmente vaccinati - avvenuta in violazione della legge. Il...
Carne coltivata, Coldiretti chiede studi clinici. OIPA: “Posizione ideologica”
Comunicato stampa 21 marzo 2025 Coldiretti ha manifestato a Parma, davanti alla sede dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), chiedendo che la carne coltivata venga equiparata ai farmaci e sottoposta a studi clinici e preclinici prima di un’eventuale...
L’OIPA DENUNCIA IL MASSACRO DEI RANDAGI IN ALGERIA: ECCO IL FORM PER INVIARE UNA MAIL DI PROTESTA
Comunicato stampa 20 marzo 2025 L’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) condanna con fermezza la brutale pratica della “Galoufa”, che da oltre un secolo continua a mietere vittime tra i cani e i gatti randagi in Algeria. Un metodo di cattura e...
A Torino, il 22 marzo anche l’OIPA al corteo nazionale contro la vivisezione: partecipa per dire no a questa violenza
Comunicato stampa congiunto 20 marzo 2025 Stanno emergendo fatti che confermano i sospetti di chi da anni si batte per l'abolizione della vivisezione: dietro la sperimentazione animale si celano anche maltrattamenti e abusi non rispettando nemmeno i requisiti minimi...
SICILIA, PROPOSTA PER IL VETERINARIO DI BASE. OIPA: “UN FRENO PER ABBANDONI E RANDAGISMO”
Comunicato stampa 18 marzo 2025 Anche l’OIPA Italia ha partecipato al convegno We Talk We Sud organizzato da I Sud del Mondo e dedicato a un nuovo, futuribile welfare per gli animali di famiglia, che si è tenuto ieri a Palermo. Tra le varie tematiche discusse, anche...
Sequestrata a Rivalba (TO) una docile cagnolina malata di tumore, che viveva legata a una catena
Comunicato stampa 18 marzo 2025 Era sola, il pelo sporco e arruffato, gli occhi spenti dalla sofferenza. Malata e trascurata, una cagnolona dolcissima di razza simil spinone sopravviveva a stento in condizioni inaccettabili. Una vicenda di incuria e abbandono che si...
Quando le associazioni collaborano, i risultati si vedono: ritirato il disegno di legge sul randagismo in Sicilia
Comunicato stampa congiunto 14 marzo 2025 Quando le associazioni scelgono di collaborare tra loro, gli obiettivi importanti diventano raggiungibili. L’unione e la sinergia tra realtà con valori e finalità comuni rappresentano la chiave per ottenere cambiamenti...
Sequestro animali in una fattoria del genovese, OIPA respinge le accuse: “Decisioni prese dalle autorità, agiremo per tutelare la nostra immagine”
Comunicato stampa 14 marzo 2025 A seguito dell’intervento delle Guardie Zoofile dell’OIPA di Genova presso una fattoria di Castiglione Chiavarese, avvenuto nel 2023, erano stati sequestrati 69 animali detenuti in condizioni ritenute non conformi. Recentemente, si è...
Lombardia, patentino per cani “impegnativi”: le proposte dell’OIPA alla Regione
Comunicato stampa 8 marzo 2025 L’OIPA Italia ha partecipato all’audizione presso la III Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Lombardia, in merito alla proposta di legge al Parlamento sull’adozione di un patentino per la gestione di cani considerati...
Alessandria: i padroni si trasferiscono, due cani vengono abbandonati a se stessi. Salvati dalle Guardie Zoofile dell’OIPA
Comunicato stampa 7 marzo 2025 Due cani meticci, un maschio e una femmina, del tutto abbandonati a se stessi, mentre i proprietari si erano trasferiti in un’altra città: è questa l’assurda situazione a cui hanno dovuto far fronte le Guardie Zoofile dell’OIPA di...
Orrore a Milano: sequestrati due cani abbandonati in un appartamento tra sporcizia e rifiuti. Denunciato il proprietario
Comunicato stampa 7 marzo 2025 Chiusi in una casa da soli, al buio, tra sporcizia di ogni tipo: queste le condizioni in cui vivevano due cani nella provincia sud-ovest di Milano. Le Guardie Zoofile dell’OIPA di Milano sono intervenute a seguito di una segnalazione,...
DOLIANOVA, L’OIPA E IL MIM LANCIANO UN MESSAGGIO EDUCATIVO PER LE SCUOLE: “IL RISPETTO PER GLI ANIMALI È ALLA BASE DI UNA SOCIETÀ GIUSTA E SANA”
Comunicato stampa 5 marzo 2025 Dopo i recenti episodi di violenza sugli animali avvenuti a Dolianova, in Sardegna, l’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) ha aperto un tavolo tecnico con il Comune e avviato un dialogo con le istituzioni locali, per...
Sicilia, la VI Commissione approva un disegno di legge che rischia di favorire il randagismo. OIPA: “Ritorno al passato, se non peggio”
Comunicato stampa 4 marzo 2025 L'OIPA esprime preoccupazione e disaccordo rispetto al Disegno di Legge della VI Commissione, che andrebbe a modificare la legge regionale sulla tutela degli animali e la prevenzione al randagismo. Il nuovo testo smantella strumenti...
È morto Fulco Pratesi, l’OIPA si unisce al cordoglio per la sua scomparsa
Comunicato stampa 1 marzo 2025 Si è spento questa notte a 90 anni Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia e tra i pionieri nella lotta per la salvaguardia ambientale nel nostro Paese. “Con la morte di Fulco Pratesi, l’Italia perde una delle voci più importanti e...
Roma, arriva il primo ospedale veterinario pubblico d’Italia. OIPA: “Una svolta storica per gli animali”
Comunicato stampa 27 febbraio 2025 Con l'avvio dei lavori per creare il primo ospedale veterinario pubblico d'Italia, Roma si prepara a segnare un punto di svolta per i diritti degli animali: la struttura aprirà i battenti nel 2027 e sorgerà all’interno del canile...
Dolianova, è strage di animali. Non solo Tigro: trovati 4 cani uccisi selvaggiamente. Al via il tavolo tecnico tra OIPA e il Comune
Comunicato stampa 25 febbraio 2025 Non si fermano le uccisioni di animali a Dolianova (SU): l'atroce caso di Tigro, il gatto che è stato bruciato vivo ed è morto pochi giorni fa dopo una tremenda agonia, ha portato sotto i riflettori quanto sta accadendo in questo...
OIPA e LEAL chiedono la revoca dell’autorizzazione per la prova cinofila sulle lepri in Veneto
Comunicato stampa congiunto 24 febbraio 2025 Venerdì 21 febbraio 2025, l’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) e LEAL (Lega Antivivisezione) hanno inviato una richiesta formale alla Regione Veneto per la revoca dell’autorizzazione relativa alla prova...
Addio a Tigro, il gatto bruciato vivo a Dolianova. Il Comune apre un tavolo tecnico con OIPA
Comunicato stampa 21 febbraio 2025 Non ce l’ha fatta Tigro, il gatto bruciato vivo qualche giorno fa a Dolianova, nel Sud Sardegna. Era stato ritrovato dai volontari dell'associazione Fierogatto ODV in condizioni gravissime, dopo che una mano criminale l’aveva...
Maltrattamento di gatti a Trecastelli (AN): condannata la responsabile. L’OIPA ottiene la confisca degli animali
Comunicato stampa 21 febbraio 2025 È arrivata oggi la sentenza del Tribunale penale di Ancona, nel processo in cui OIPA si era costituita parte civile: la donna che a Trecastelli (AN) deteneva circa settanta gatti e un cane in spazi malsani e maleodoranti, è stata...
Regione Veneto autorizza una prova di cani da seguita: a rischio mamme lepri e cuccioli
La Regione Veneto ha autorizzato un'inaccettabile prova cinofila in 24 Comuni, mettendo a rischio la vita di lepri gravide e leprotti: la decisione riguarda in particolare una prova per i cani da seguita, prevista per i prossimi 8 e 9 marzo. Durante l'esercitazione,...
IMBRATTATO LO STRISCIONE DEDICATO A FRANCO, IL CANE UCCISO A MONTE SAN PIETRO. ATTO IGNOBILE E INACCETTABILE
Comunicato stampa 19 febbraio 2025 Con un gesto di estrema inciviltà e barbarie, in queste ore qualcuno ha imbrattato lo striscione dedicato a Franco, il cane ucciso con un colpo di fucile a Monte San Pietro, in provincia di Bologna. La scritta “Qui hanno ucciso...
Giornata Nazionale del Gatto: un’occasione per parlare di diritti e tutele
Comunicato stampa 17 febbraio 2025 Oggi si celebra la Giornata Nazionale del Gatto, un’occasione perfetta per ricordare che i nostri amici felini, domestici e di colonia, godono di diritti che vanno rispettati. Anche se i gatti sono spesso considerati animali...
Acerra, bambina aggredita e uccisa dal cane di casa: OIPA ricorda l’importanza di informazione e prevenzione
Comunicato stampa 16 febbraio 2025 È di queste ore la notizia della tragedia avvenuta ad Acerra, nel napoletano, dove una bambina di soli 9 mesi è stata uccisa dal pitbull di famiglia. Un episodio scioccante, che evidenzia la necessità di una gestione attenta e...
Confisca definitiva per Sami: il setter maltrattato e denutrito ora può essere adottato
Comunicato stampa 13 febbraio 2025 È irrevocabile la condanna che dispone la confisca di Sami, il setter detenuto dal proprietario in condizioni aberranti, e sequestrato dalle guardie zoofile dell’OIPA di Padova. Il sequestro era stato disposto dalla Procura della...
“Il lupo in Romagna”: un incontro informativo per conoscere e proteggere il predatore simbolo della fauna italiana
Comunicato stampa 12 febbraio 2025 Giovedì 20 febbraio 2025, presso la Sala Comunale in Piazza XXV Aprile 11, a Cervia (RA), OIPA Italia organizza un incontro aperto al pubblico dal titolo "Il lupo in Romagna, tra nuovi scenari e antiche paure", un'occasione per...
CANE UCCISO DA UN COLPO DI FUCILE, OIPA: “I RESPONSABILI NON RESTINO IMPUNITI”
Un cane è stato ucciso con un colpo di arma da fuoco a Monte San Pietro, in provincia di Bologna, durante una passeggiata. Franco, questo è il nome del cane ospitato presso il rifugio Riot Dog, sarebbe stato raggiunto da un proiettile sparato volontariamente, anche...
Lupi in Val Venosta: tar dà ragione a LEAL-LEIDAA-OIPA, no definitivo all’abbattimento – Comunicato congiunto
Si è concluso con la “soccombenza virtuale” della Provincia autonoma, condannata al pagamento delle spese processuali, il procedimento davanti al Tribunale amministrativo di Bolzano aperto dal ricorso delle associazioni Leal, Leidaa, Oipa ed altre contro...
Gatta salva grazie a una TAC in ospedale, OIPA: “Serve un servizio sanitario veterinario pubblico”
Comunicato stampa 5 febbraio 2025 Ha salvato la sua gatta sottoponendola a Tac e a un drenaggio "per umani" nell'ospedale regionale Parini di Aosta: protagonisti di questa vicenda sono il dottor Gianluca Fanelli - radiologo interventista e responsabile della struttura...
Una seconda possibilità per Coccinella: la raccolta fondi per le cure di una cagnolina malata e denutrita
Comunicato stampa 4 febbraio 2025 In condizioni di estrema magrezza e affetta da parvovirosi, una cucciola di razza simil Kurzhaar è stata salvata dall’intervento delle Guardie Zoofile dell’OIPA di Cagliari. Coccinella, questo è il nome che le è stato dato, ha poco...
Strage di lupi in Salento, OIPA: “Serve un’azione immediata per fermare i responsabili”
Comunicato stampa 30 gennaio 2025 Continuano gli episodi di uccisioni di lupi nel Salento: con il recente ritrovamento di due esemplari investiti e letteralmente trucidati sull’asfalto, il numero di lupi uccisi in questa zona sale a 15. Si tratta di una vera e propria...
Sanatoria dei richiami vivi: via libera al bracconaggio e 200.000 euro per coprire le malefatte del passato – Comunicato congiunto
Comunicato stampa 28 gennaio 2025 La Giunta della Regione Lombardia con la Deliberazione n.XII/3831, approvata in data 27/01/2025, dà il via libera alla sanatoria degli uccelli da richiamo detenuti dai cacciatori lombardi, richiami vivi che in buona parte, come...
Stop alla strage di cani in Marocco in vista della Coppa del Mondo FIFA 2030: invia la mail di protesta
Comunicato stampa 29 gennaio 2025 In preparazione alla Coppa del Mondo FIFA del 2030, che il Marocco ospiterà insieme a Spagna e Portogallo, il Governo marocchino ha lanciato una terrificante campagna per abbattere fino a tre milioni di cani randagi. I metodi usati...
Anche l’OIPA si aggiunge all’istanza di sequestro dei macachi dell’Università Unife
Dopo aver trasmesso denuncia per ipotesi di maltrattamento animali, anche OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) si unisce formalmente all'istanza di sequestro dei macachi detenuti presso l'Università di Ferrara presentata da Limav, Leal e Animal...
Lecce, condannato l’uomo colpevole di aver investito con l’auto il cane dei vicini, OIPA: “Un risultato significativo”
Comunicato stampa 24 gennaio 2025 Condannato per il reato di uccisione di animali e al risarcimento per equità riconosciuto alle parti civili, l’uomo colpevole di aver investito volontariamente con l’automobile il cane dei vicini. Un atto di violenza ingiustificata e...