Comunicato stampa
27 marzo 2025
Il lupo è stato declassato da “superprotetto” a “protetto”: è passato in queste ore alla Camera un emendamento proposto dalla Lega, in particolare dall’On. Francesco Bruzzone, che anticipa addirittura la valutazione del Parlamento e del Consiglio europeo.
Il provvedimento per la Lega è giustificato con la necessità di gestire la popolazione dei lupi sul territorio e i danni causati, e arriva in attesa che l’Unione Europea modifichi la direttiva Habitat. Questa di fatto prevede che, una volta completato il declassamento a livello UE, l’Italia lo recepisca immediatamente: ciò significa che il declassamento del lupo nel nostro Paese sarà automatico.
Siamo di fronte a una mossa miope e anacronistica, che non tiene conto dei diritti animali, della tutela ambientale e anticipa perfino una decisione ufficiale dell’UE. “Abbassare il livello di protezione del lupo significa ridurre le misure di tutela per una specie fondamentale per l’equilibrio degli ecosistemi – afferma Alessandro Piacenza, responsabile tutela fauna selvatica di OIPA Italia – Troppo spesso in questa Legislatura sono state fatte scelte rigide ai danni degli animali, in particolare della fauna selvatica, addirittura anticipando i tempi tecnici della procedura europea” .
Ancora una volta, gli interessi politici minano la protezione della specie simbolo della fauna italiana, ignorando l’esistenza di soluzioni più efficaci, più etiche e più sostenibili per la gestione della specie.
Informazioni per la stampa (recapiti non pubblicabili):
Ufficio stampa OIPA
Tel. 3204056710
ufficiostampa@oipa.org
Canale Telegram Oipa media
Canale WhatsApp Oipa media
Archivio dei comunicati Oipa