I Progetti dell’OIPA

Home » Cosa facciamo » I Progetti dell’OIPA
Esplora i progetti dell’OIPA dedicati alla protezione degli animali e alla salvaguardia dell’ambiente. In questa pagina troverai una panoramica completa delle nostre iniziative in corso, dalle campagne contro la vivisezione e il maltrattamento degli animali alla promozione di stili di vita sostenibili e cruelty-free. Scopri come OIPA agisce concretamente in tutto il mondo per difendere i diritti degli animali, combattere il randagismo, contrastare il commercio illegale di specie protette e sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche ambientali cruciali. Unisciti ai nostri progetti e fai la differenza con noi, contribuendo a un futuro più giusto per tutti gli esseri viventi.

Scopri il sito delle guardie zoofile per segnalare maltrattamenti, o il sito LIMAV Lega Internazionale Medici per l’Abolizione della Vivisezione

I progetti dell'oipa

i gatti di alice

I GATTI DI ALICE

Il progetto dell’OIPA Milano che non lascia soli i gatti delle colonie feline in province di Milano e Monza Brianza

i gatti di alice

CUORI RANDAGI

Il progetto dell’OIPA Floridia che offre cure, amore e ospitalità temporanea ai tanti randagi soccorsi in difficoltà

i gatti di alice

RIEMPI UNA CIOTOLA

Il progetto dell’OIPA Trapani per cercare di avere ciotole piene per pancini affamati

i gatti di alice

OASI FELINA DI GELA

Un sogno divenuto realtà: un’oasi felina gestita dall’OIPA Gela, un luogo di pace per i mici più sfortunati

i gatti di alice

UNA ZAMPA NEL CUORE

Da ex mattatoio a luogo di rinascita per tanti animali abbandonati: progetto “Una zampa nel cuore” degli angeli blu di Oristano

i gatti di alice

PALLE DI PELO

Il progetto dell’OIPA Enna ha assicurato una famiglia a circa 450 cani e oggi ospita 12 splendidi meticci che aspettano speranzosi di trovare una famiglia.

i gatti di alice

OASI DI ELO

Un’oasi dell’OIPA Pistoia immersa nel verde che accoglie in una grande oasi verde circa una trentina di mici salvati dall’abbandono o dall’incuria.

i gatti di alice

VECCHIETTI

Il progetto dell’OIPA Firenze ha lo scopo di accogliere i “vecchietti” in ambienti familiari per offrire loro amore, cure e una futura adozione.

i gatti di alice

PANCINI RANDAGI

Iniziativa dell’OIPA Termoli nata con lo scopo di sfamare i tanti randagi che stazionano in alcune zone del basso Molise

i gatti di alice

BILLY E I VAGABONDI

Il progetto dell’OIPA Paternopoli ha lo scopo di fornire riparo, ospitalità e cure ai tantissimi cuccioli e cani adulti abbandonati nella speranza di trovare loro una famiglia.

i gatti di alice

KAVOD

Il progetto dell’OIPA Catania si chiama Kavod e porta serenità e amore a chi ha conosciuto solo il lato peggiore dell’uomo

progetto io salvo un randagio

PROGETTO “IO SALVO UN RANDAGIO”

Facciamo “rete” intorno agli animali randagi: anche loro hanno diritto a cure, cibo e assistenza sanitaria

progetto cat house

CAT HOUSE

Cat House, un progetto dei volontari dell’OIPA di Milano e Monza Brianza

progetto svuota canili

PROGETTO SVUOTA CANILI

Il fine del progetto dell’OIPA Napoli “Svuota-canili” è nel nome stesso. Vogliamo dare una casa a tutti i randagi!

oasi felina la valle

OASI LA VALLE

Un’area aperta nel verde con casette, infermeria, zona ristoro e tanti giochi per svagare i circa 47 mici dell’Oasi La Valle, un progetto avviato dall’OIPA di Ascoli Piceno

progetto ricci

PROGETTO RICCI

Nell’Oasi di Elo dove accudiscono circa una trentina di gatti, i volontari dell’OIPA di Pistoia hanno dato il via al “Progetto ricci”

progetto amici di dobby

GLI AMICI DI DOBBY

Il progetto della sezione dell’OIPA di Milano che dà una seconda occasione a cani altrimenti “invisibili”, promuovendo le adozioni consapevoli

progetto conigli

PROGETTO CONIGLI

A Formigine (MO), nel parco di Villa Gandini, c’è “Il giardino dei conigli” un’oasi popolata da 18 coniglietti affidata in gestione ai volontari dell’OIPA di Modena

progetto felix

PROGETTO FELIX

Il portavoce del progetto dell’OIPA di Modena sulla disabilità felina è Felix, gatto rimasto paralizzato a seguito di un incidente stradale

la rinascita di un escluso

LA RINASCITA DI UN ESCLUSO

Questo progetto, promosso dai volontari dell’OIPA di Trapani, vuole dare speranza ai tantissimi cani rinchiusi nel canile di Caltanissetta che ospita più di mille anime

il rifugio di nella

IL RIFUGIO DI NELLA

Dedicato a Nella, una gatta anziana soccorsa con tre buchi nel corpo, il rifugio dell’OIPA di Grosseto sorge su un terreno di 1.100 metri quadrati e ospita circa una ventina di cani e trenta gatti anziani e malati

nonnini alla riscossa

NONNINI ALLA RISCOSSA

Dedicato ai gatti più anzianotti e acciaccati dell’oasi felina dell’OIPA di Gela, il progetto garantisce cibo specifico in base alle necessità, integratori per rafforzare il sistema immunitario, controlli di routine, cure veterinarie individuali

cuori pelosi

PROGETTO CUORI PELOSI

Grazie a un terreno offerto in comodato dal Comune di Tursi, i volontari dell’OIPA hanno avviato il progetto “Cuori Pelosi” per offrire un riparo, cibo e cure a diversi randagi salvati in attesa di trovare una famiglia

progetto virginia

PROGETTO VIRGINIA

Progetto Virginia: il primo progetto di assistenza veterinaria e comportamentale gratuita per gli animali di chi è in difficoltà

riscalda un cuore dona una cuccia

RISCALDA UN CUORE, DONA UNA CUCCIA

Dona una cuccia agli animali che ne hanno bisogno, sostieni il progetto!

dona una casetta

DONA UNA CASETTA

Il sogno dei volontari dell’OIPA è offrire un riparo, un porto sicuro dove i gatti possano sentirsi protetti, senza costrizioni